Seminario di MOXIBUSTIONE
Corso di Moxa
La Moxa è una tecnica di attivazione dei punti energetici (tsubo) mediante il calore.
E’ una tecnica utile sia a livello preventivo che per migliorare o eliminare dei disturbi (dolori, stitichezza, insonnia etc.)
Questa tecnica rappresenta un efficace e sicuro strumento di ampliamento delle possibilità di intervento che si hanno con lo shiatsu.
Programma
· Origine della moxa, aspetti simbolici, riferimenti neurofisiologici e sua relazione con la Medicina Tradizionale Cinese e lo Shiatsu. · Uso degli strumenti : - cono adesivo · Pratica: localizzazione, fisiologia energetica e indicazioni degli tsubo trattati. · Avvertenze, limiti dell’applicazione, controindicazione. · Sviluppo e differenziazione che si è avuta in Giappone, scuola Tai-Yu di Sawada. · Effetto energetico, utilizzo in tonificazione, effetto di dispersione · Regole di applicazione · Pratica : - preparazione e utilizzo cono piccolo giapponese - localizzazione, fisiologia energetica e indicazioni degli tsubo trattati.
Trattamento dei disturbi di: - lombalgia - insonnia - stitichezza - torcicollo |
Insegnante: Alampi Domenico
Operatore e Insegnante di shiatsu dal 1995
Ha iniziato lo studio della Moxa con Maurizio Parini nel 1995